Marisa Monte

Ainda bem (2011)

Meno male che esistono canzoni come questa. Ainda bem, che può tradursi in italiano con l’espressione “meno male” o “fortunatamente”, è un brano tanto apparentemente semplice e minimale quanto, in realtà, denso e complesso. La sua autrice e interprete, Marisa Monte, è una delle figure più significative della canzone brasiliana. Colta, raffinata, si è formata musicalmente con il bel canto studiando anche in Europa e ha partecipato alle esperienze musicali più significative della sua terra, iniziando un’esplorazione della musica popolare brasiliana, in particolare del samba, che la porterà a diventare un punto di riferimento per l’evoluzione di quella grande stagione musicale rappresentata, a partire dagli anni ’60, dal Tropicalismo (di cui furono protagonisti Caetano Veloso, Gilberto Gil, Gal Costa) e poi dalla Musica Popular Brasileria, la cui esponente principale fu Elis Regina. Nel 2002 Marisa Monte, con Arnaldo Antunes e Carlinhos Brown, suggellerà il suo percorso con la fondazione del movimento dei Tribalistas, che sarà conosciuto in tutto il mondo e rinnoverà ulteriormente la musica brasiliana.

Ainda bem è una bossa nova, genere che trova la sua prima ispirazione nel compositore di formazione classica Ernesto Nazareth, autore nei primi anni del Novecento di pregevoli samba-canção. Ma il genere si è poi definito soltanto alla fine degli anni ’50 con l’opera dei musicisti Antonio Carlo Jobim e  João Gilberto, non senza l’apporto del poeta Vinicius de Moraes. Non estranea all’indiretto influsso del cool jazz, la bossa nova, di chiara derivazione dal samba, manifesta la peculiare caratteristica di un carattere dimesso, poco enfatico, più intimistico, prestandosi facilmente, nei terribili anni ’60 brasiliani, a veicolare non solo le inquietudini della popolazione ma anche l’aperto dissenso del mondo culturale brasiliano al clima politico di pesante censura imposto dalla dittatura che aveva imposto il suo potere.

Marisa Monte, con Ainda bem, rilegge un genere ormai consolidato con una meravigliosa voce, duttile, espressiva, sensualissima (non a caso si è cimentata, nell’interpretazione di questo brano, anche Mina), è un miracolo di leggerezza, un commovente atto di fiducia, nonostante tutto, nella vita e nel destino. E nella possibilità che di essere in grado di riconoscere e, soprattutto, accettare acquisendolo nel nostro intimo, ciò che la vita può (forse) donarci. Ainda bem.

Fonte: Youtube Canale: Marisamonte